OZONE CHELAN OPEN 2025
Published on:
01 Aug 2025
L'Ozone Chelan Open è una competizione di parapendio per vele EN-C e di categoria inferiore, che si tiene nell'iconica regione di Chelan, nello stato di Washington, USA. Concepito per i piloti di cross-country alle prime armi con le competizioni, l'evento offre un'opportunità unica per gareggiare e imparare da alcuni dei migliori piloti al mondo.
L'edizione del 2025 è iniziata con tre giorni di condizioni variabili, impegnative e divertenti.
Il Primo Giorno, ha visto oltre 70 piloti lasciare il cilindro di partenza insolitamente bassi per effettuare il primo attraversamento del fiume Columbia. Normalmente, questa mossa viene ricompensata da forti ascendenze sulla pianura, ma invece hanno dovuto lottare contro le discendenze. Un cielo affamato ha costretto all'atterraggio la maggior parte del gruppo, mentre alcuni fortunati si sono fatti strada grazie ad una leggera ascendenza. Un gruppo più paziente ha raggiunto la base ed ha lasciato la boa con più quota, sfruttando il vento da sud per fare un ping-pong lungo la valle della Route 97 fino al traguardo di Okanogan.
Il secondo Giorno è iniziato sotto una sottile cortina di fumo proveniente da un incendio boschivo locale a sud-ovest. Questa si è rivelata la caratteristica distintiva della giornata, con il cielo che si è oscurato per oltre 30 minuti prima dello start. I piloti più accorti hanno fatto il frisbee fino a 9.000 piedi, con lo scarroccio che li ha spinti fuori dal cilindro, dentro il quale sono poi rientrati prima di dirigersi verso le pianure. Molti sono partiti ancora una volta bassi ed hanno bucato sopra il terreno ombreggiato, mentre quelli rimasti in quota hanno trovato linee di convergenza che li hanno portati al goal con ancora 7.000-9.000 piedi di margine sull'atterraggio.
Dopo due giornate difficili, con 30-40 piloti per task che raggiungevano il goal, il comitato di task ha provato qualcosa di nuovo per il Terzo Giorno: un cilindro di start sulla pianura. Questo ha dato ai piloti la migliore possibilità di lasciare il decollo alla quota migliore, attraversare il Columbia ed essere pronti. Con venti da ovest e da sud-ovest e ovest in aumento, la decisione si è rivelata azzeccata. Un gruppo in continua crescita si è formato prima dell'apertura dello start e i piloti si sono trovati in una posizione molto migliore rispetto ai giorni precedenti, volando sottovento lungo la linea di rotta verso il corridoio della Grand Coulee.
La giornata è stata simile a una classica giornata di Chelan, con forti ascendenze, discendenze e cielo azzurro. Oltre 70 piloti felici hanno raggiunto l'obiettivo e si sono goduti un recupero relativamente veloce di una sola ora per tornare alla base.
Il quarto giorno è stato annullato a causa dei forti venti occidentali, e questo ha concesso ai piloti il tempo di riposarsi, ricaricarsi ed imparare dalle lezioni di tutoraggio presso il Riverwalk.
Con tutti ben riposati, l'ultimo giorno ha portato venti più leggeri e condizioni di gara eccellenti. Il comitato di gara ha deciso per una gara locale, creando un "tour lungo il lago" sopra i pittoreschi meleti e vigneti che circondano il lago di Chelan.
Tutti decollarono insieme e attraversarono la città verso la sponda nord del lago, dove le condizioni iniziarono a farsi più favorevoli. I piloti dovettero velocemente scegliere tra una linea più alta e sicura sulla montagna o una più veloce e rischiosa più vicina al lago. La rotta diretta offriva più discendenze che ascendenze, cogliendo di sorpresa alcuni dei primi in testa. Chi rimase in quota trovò convergenze e termiche più costanti, ma al costo di un percorso più lungo per raggiungere il secondo turn point.
La giornata si è trasformata in una gara dinamica lungo le creste soleggiate rivolte a sud. Con molteplici opzioni di percorso e piloti distribuiti sul terreno, è stata una vera prova di capacità decisionale e pazienza.
I primi arrivati hanno raggiunto il goal in appena 90 minuti dopo lo start e più di 70 piloti hanno potuto godersi una planata finale tranquilla sopra il lago fino al campo da baseball erboso sulla riva.
Congratulazioni ai vincitori assoluti:
- Chaeden Luebberke
- Bill Belcourt
- Brian Fletcher
Ed al podio femminile:
- Summer Barham
- Lindsey Haynes
- Chloe Fafournoux
Quattro task differenti e tanti voli indimenticabili.
Ci vediamo l'anno prossimo!
Reportage per gentile concessione di Alex Berry
Foto: Ozone Paragliders / Jorge Atramiz