Info Prodotto
La seconda versione del Wisp è costituita dalla vela tandem doppia superficie più leggera che esista. Progettata per le avventure in montagna e per i viaggi, questa nuova vela è incredibilmente facile da impiegare e si adatta perfettamente a decolli disagevoli e condizioni complesse. Con Prestazioni Reali in linea con le nostre vele di categoria intermedia, il potenziale nel cross del Wisp 2 è più che sufficiente per portare voi ed i vostri partner su distanze mai viste prima con i tandem ultraleggeri.
Nuove Caratteristiche
- Peso ridotto
- Comportamento in decollo e flare molto più facile
- Maneggevolezza e agilità migliorati
- Prestazioni in efficienza migliorate
- Comfort per il passeggero migliorato
Il Pilota
Il Wisp 2 è progettato per piloti d’avventura che cercano il tandem più leggero e compatto. Progettato per le salite a piedi e le arrampicate, il Wisp 2 è leggero quanto basta per raggiungere nuovi decolli per tandem ed è in grado di volare lungo veri percorsi di cross.
La Tecnologia
Il WISP 2 beneficia di oltre 20 anni d'esperienza nella progettazione dei parapendio leggeri, ed incorpora le più recenti tecnologie e materiali che hanno reso la nostra serie Ultralite una delle più vendute e di maggior successo della nostra gamma e nel mondo. Il suo numero di cassoni, attentamente considerato, la modellatura 3D e la rifinita formatura dei pannelli, uniti ad un layout delle linee ottimizzato, hanno prodotto un tandem ad alta tecnologia facile da impiegare che è anche un piacere da volare.
L'aggiunta delle winglets ne migliora la stabilità sul rollio e contemporaneamente consente l'impiego di una campanatura più pronunciata per un eccellente pilotaggio ed un comportamento indulgente in caso di collasso asimmetrico.
Certificazione
Il WISP 2 è certificato EN-B su un'ampia gamma di carichi. Questo permette a piloti di tutti i pesi e taglie di godere del volo in tandem con qualunque partner, sia che stiate viaggiando ultra-leggeri oppure che stiate portando tutta l'attrezzatura necessaria per un lungo volo bivacco.
In Volo
Il decollo in spazi limitati od in condizioni non ideali è reso più semplice grazie al suo semplice gonfiaggio ed alle sue caratteristiche di decollo. La vela si gonfia facilmente in condizioni di vento nullo, e senza sorpassare con venti forti. Lo spazio per andare in portanza o la corsa di decollo sono eccezionalmente limitati per una vela di queste dimensioni.
In volo, la vela si dimostra come una solida piattaforma, con un’eccellente solidità strutturale in grado di far fronte alle turbolenze più impegnative. La solida e compatta natura della vela si rispecchia nel suo pilotaggio divertente e diretto. I freni sono precisi con una risposta lineare sul rollio per innescare virate molto strette. Questa sua agilità la rende una vela divertente volare sia nel volo in termica durante le avventure di XC, sia durante semplici planate in aria calma.
L'atterraggio è semplice con una buona autorità nel flare. Il sistema di trimmer deve essere impostato in posizione completamente tirata per la migliore efficienza in decollo e per la migliore capacità di flare in condizioni standard.


Il nuovo Wisp è un progetto completamente nuovo partito da un foglio bianco. Semplicemente, volevamo sviluppare questa idea portandola al livello successivo. Più leggero ma con migliori caratteristich...
Il nuovo Wisp è un progetto completamente nuovo partito da un foglio bianco. Semplicemente, volevamo sviluppare questa idea portandola al livello successivo. Più leggero ma con migliori caratteristiche - gonfiaggio, decollo, pilotaggio, atterraggio, prestazioni.
44 cassoni con un allungamento di 5.3, questo era il miglio rapporto tra leggerezza / prestazioni. Non troppi cassoni per evitare che la vela fosse troppo pesante ma sufficienti per mantenere pulita la velatura, tesa e reattiva. L'allungamento è il giusto equilibrio per ottenere buone prestazioni ma anche un'apertura alare compatta per la semplicità d'impiego, l'indulgenza e la sicurezza.
Molte ricerche condotte sul Magnum 4 sono state riversate nel Wisp2: il bellissimo gonfiaggio, tra tutte le altre caratteristiche di decollo, è una chiave del miglioramento, che fornisce un comportamento senza compromessi nella fase più cruciale e critica del volo in ambienti selvaggi. Lo stesso vale per l'atterraggio, con una buona capacità di restituzione.
Il Wisp2 ha un doppio 3D shaping (modellatura 3D del bordo d'attacco) per migliorare il flusso dell'aria sul bordo d'attacco, ridurre la resistenza, migliorare le prestazioni e soprattutto consentire una più veloce reazione nella gestione del volo.
Il Wisp2 ha le winglets, che consentono l'adozione di una campanatura più elevata che migliora la tensione della vela, fornisce più coesione, una sensazione di maggiore solidità, un miglior pilotaggio ed anche un miglior comportamento nel recupero dai collassi.
Per le linee abbiamo impiegato la serie 8001, in fibra aramidica sguainata, con un trattamento anti UV ed idrofobico, per ridurre la resistenza di forma del fascio.
I dettagli della costruzione sono derivati direttamente dal popolare Ultralite 5.
Ci sono due opzioni per gli elevatori : Una versione leggera da 7mm, con un sistema di giunti per i trimmers Ed una versione standard da 12mm e fibbie a camma per i trimmers
David Dagault, Capo progettista


Dav ha messo molti ragionamenti e sforzi per progettare questa vela ed il suo lavoro ha dato i suoi frutti. ...
Dav ha messo molti ragionamenti e sforzi per progettare questa vela ed il suo lavoro ha dato i suoi frutti.
Sono molto contento dei progressi compiuti rispetto all'originale Wisp, gonfiaggio perfetto in tutte le condizioni di vento, entra in portanza molto velocemente rendendo le procedure di decollo prive di stress, anche in condizioni impegnative.
La stabilità strutturale in volo è superba, la vela assorbe la turbolenza in modo solido e compatto per un'esperienza confortevole sia per il pilota che per il passeggero.
Il pilotaggio è divertente e preciso, è davvero divertente agganciare stretti le ascendenze con un'eccellente risposta al rollio senza essere troppo duro o affaticante.
In planata o quando si veleggia vicino ai crinali, la vela si comporta come se fosse su dei binari, con eccellente stabilità sul rollio. Hono non ha mai vomitato nemmeno una volta mentre faceva da passeggero in condizioni di test super turbolente!
In termini di sicurezza e comportamento è perfetto, non abbiamo dovuto soffocare o castrare il comportamento della vela per rientrare nei requisiti di certificazione, per questo potrete godervi la vostra vela esattamente per come è stata concepita.
Russell Ogden, Test Pilot