Info Prodotto
Prosegue l’eredità del Delta. La quinta generazione è stata progettata per essere un riferimento in comfort, semplicità d’utilizzo e prestazioni, con migliorata efficienza alla velocità massima, e controllo grazie al design 2-linee.
IL PILOTA
Il Delta è disegnato per piloti di livello intermedio-avanzato ed è il passaggio ideale per familiarizzare con la tecnologia 2-linee. E’ adatto a chi proviene da una vela di classe B-alta, e per i piloti più esperti che vogliono il controllo e le prestazioni di un 2-linee in un insieme dall’allungamento più basso, per una ineguagliabile facilità d’utilizzo.
LA TECNOLOGIA
Il Delta è la nostra vela a 2 linee con l’allungamento più basso. Derivato dal Photon e sviluppato utilizzando tutte le conoscenze acquisite in anni di esperienza nelle competizioni e il know-how tecnico sui 2 linee, il Delta è una piattaforma solida e compatta ideale per il volo di cross nelle condizioni più impegnative. Il design a 2 linee consente un controllo diretto dell'angolo d’incidenza e una resistenza aerodinamica ridotta per livelli di prestazioni eccezionali e facilità d'uso, mai visti prima in una vela basata su un concetto d’allungamento così basso. Rispetto al suo predecessore, il gonfiaggio, le prestazioni, il controllo nel volo a speed e la facilità d'uso generale sono stati migliorati senza alcun compromesso sulla promessa che sta alla base di tutto il nostro lavoro: darvi Prestazioni Reali.
La nuova architettura della struttura interna è ottimizzata per l'integrità strutturale e il basso peso della calotta, la vela assorbe la turbolenza senza perdere la coesione lungo l’apertura alare e per questo rimane compatta anche nelle condizioni più forti, che è una caratteristica molto desiderabile per un pilotaggio efficace nelle condizioni più difficili.
CERTIFICAZIONE
Il Delta 5 è certificate EN-C in tutte le taglie senza l’uso delle folding lines.
IN VOLO
Il nuovo Delta mantiene la semplicità d’utilizzo e le caratteristiche di Prestazioni Reali del suo predecessore.
L’architettura a 2 linee ha permesso di ottenere un processo di gonfiaggio più facile in tutte le condizioni, le estremità alari hanno meno tendenza ad alzarsi per prime. Non sorpassa con vento forte, sale velocemente e facilmente in assenza di vento, ed è generalmente più indulgente di qualunque altro dei nostri progetti a 2-linee.
Il Delta offre una precisa risposta agli input di comando dei freni, con un elevato livello d’autorità su rollio ed imbardata, il suo pilotaggio è diretto ma mantiene una lunga escursione dei freni, che accetta input profondi, sia che si modifichi istantaneamente la risposta su rollio/imbardata in termica, sia che si rallenti l'ala durante l'esecuzione di impegnativi finali in atterraggio.
Le orecchie grandi possono essere eseguite con la tecnica AR3 o BR3. L'AR3 richiede una trazione decisa per innescarle - non volevamo compromettere la solidità degli stabilo nel volo normale - ma una volta dentro rimangono stabili per tutta la gamma di velocità. Le orecchie grandi con BR3 sono meno efficaci ma più facili da innescare e più veloci da recuperare.
Il Delta impiega nuovi elevatori con le maniglie delle B di altezza regolabile per un controllo migliore e più ergonomico che si adatta a tutte le stature dei piloti e taglie della vela.


Il lavoro su questo progetto ha richiesto molto tempo, con 20 differenti prototipi ed una moltitudine di piattaforme in termini di numero di cassoni ed architettura delle linee....


Ho iniziato a testare i 2 linee 16 anni fa, quei primi prototipi ad alto allungamento erano molto impegnativi da pilotare e pericolosi da collaudare. Avere ora lo stesso livello di prestazioni ma con...