

Transcapixaba Hike and Fly 2025
Published on:
15 Aug 2025
Espírito Santo, località di fama mondiale sulla scena dei voli in deltaplano, ha ospitato importanti eventi di PWC a Castelo e Baixo Guandu, ed ora ospita la più grande competizione di Hike & Fly del Brasile: , l'Hike & Fly Trancapixaba. Il termine 'Capixaba' si riferisce ai nativi di Espírito Santo, e la competizione è un percorso che attraversa da nord a sud Espírito Santo.
Questo evento particolare, è stato suddiviso in tre fasi: il primo, disputato nel nel 2023, a partire da Ecoporanga (confine nord -occidentale dello stato) si è concluso a Pancas; il secondo, nel 2024, a partire da Pancas terminando a Venda Nova do Imigrant; ed il terzo, nel 2025, a partire da Venda Nova do imigrant per raggiungere Ponte do Itabapoana (confine meridionale dello stato). A quest'ultima edizione, che si è chiusa il 20 luglio, hanno partecipato 23 atleti, durante oltre cinque giorni di adrenalina e resilienza, che hanno percorso più di 200 km a piedi e volando. Tra i concorrenti c'erano atleti di diversi stati del Brasile - Espírito Santo, Rio de Janeiro, San Paolo, Minas Gerais, Paraná, Bahia - e di altri paesi come la Svizzera, il Sudafrica e l'Argentina.
Il primo posto è andato a John Boettcher (MG), che ha completato la gara in soli due giorni. Il secondo posto è andato al sudafricano Ben Hodson; terzo: Kaynã Moreira (MG); in quarta posizione: Raphael Laghi (SP); e quinto, Rafael Saladini (RJ).
L'Organizzatore Micheli Sossai ci riferisce:
"Oltre al numero record di atleti, ciò che si è distinto maggiormente è stato l'alto livello tecnico dei concorrenti. I primi tre hanno completato il percorso in soli due giorni, mentre gli altri hanno terminato più tardi ma tutti hanno dimostrato un'ottima preparazione per la traversata."
Basandosi sul successo di questi ultimi tre eventi, Lucas Porto e Micheli Sossai stanno già traguardando al 2026 con l'intera edizione di Transcapixaba H&F. Questa sfida epica durerà 10 giorni e coprirà circa 650 km di percorsi mozzafiato. Prevista per il 15-26 luglio 2026, questa prossima edizione vedrà ancora una volta Ozone sostenere con orgoglio l'avventura, proprio come nel 2025.
Foto per concessione di Arthuro Oliveira.