Info Prodotto
Il Tandem Professionale per Eccellenza
- Prestazioni in efficienza, velocità e tasso di caduta significativamente migliorate: complessivamente questa vela costituisce la migliore esperienza di volo in tandem che abbiamo mai avuto!
- Corsa di decollo incredibilmente breve per portare in volo pilota e passeggero con meno passi che mai.
- Doppio 3D shaping del bordo d'attacco che migliora le prestazioni di efficienza e velocità.
- Nuove centine diagonali e struttura interna della parte posteriore della corda alare per ridurre le deformazioni e migliorare il comfort.
- Il tandem con la migliore resistenza all'usura che abbiamo mai realizzato, con ampi rinforzi per migliorarne la longevità.
- Winglets ed un aumento della campanatura per migliorare le tensioni della vela ed il pilotaggio, come pure rollio e stabilità.
Il Magnum 4 è progettato per il pilota professionista. Possiede la corsa di decollo più breve di qualsiasi vela con la quale abbiamo volato finora, rendendo le manovre di decollo straordinariamente semplici. Il pilota e il passeggero andranno in volo molto più velocemente di prima; inoltre, l'efficienza, la velocità ed il tasso di caduta sono stati aumentati -di molto- rispetto al modello precedente.
Il pilotaggio è agile e richiede poco sforzo, e le stesse caratteristiche che rendono il decollo così facile si riflettono anche sull'atterraggio: con un controllo del beccheggio ultra preciso e un'elevata restituzione durante il raccordo finale; pilota e passeggero non sono mai atterrati così dolcemente.
- Anni di ricerca sul profilo alare hanno prodotto un eccellente equilibrio tra solidità e flessibilità, efficienza ed ammortizzamento nel nuovo profilo del Magnum 4.
- Un nuovo allungamento, aumentato a 5.45 migliora l'efficienza e le prestazioni.
- Grazie alla maggiore efficienza del suo profilo, pilota e passeggero riescono a decollare più agevolmente con la corsa di decollo più breve di sempre.
- La pressione interna è stata rifinita per ottenere un nuovo livello di solidità della struttura della vela, per un migliore comfort.
- Doppio 3D shaping del bordo d'attacco che migliora ulteriormente l'efficienza
- Nuova forma dei pannelli del bordo d'uscita che crea una migliore sensibilità sui comandi dei freni ed un'incredibile maneggevolezza.
- Nuove centine diagonali e struttura interna nella parte posteriore della corda alare, che riducono le deformazioni in turbolenza, rendendo la vela più confortevole.
- È la vela tandem più durevole che abbiamo mai realizzato, con un ampio rinforzo delle centine per ridurre la deformazione in diagonale, rendendo il Magnum 4 la vela col miglior rapporto prezzo-prestazioni di qualsiasi vela che conosciamo (costo per volo più basso di qualsiasi tandem).
- Winglets, per aumentare la campanatura per ottenere una migliore tensione della vela ed un pilotaggio più preciso ma al contempo mantenere la stabilità sul rollio, un elemento molto importante per il comfort dell'equipaggio.
- Un nuovo sistema per le grandi orecchie, indipendente dai distanziali impiegati, che permette l'esecuzione di orecchie molto ampie con un semplice input, grazie ad uno sblocco a bottone automatico.
- La nuova taglia 44m aumenta il comfort sulla gamma di pesi pilota-passeggero, e si adegua a differenti condizioni e siti di volo.
Nel complesso, l'ampia quantità di tecnologia applicata al Magnum 4 ha condotto al volo in tandem più semplice e meno tecnico che abbiamo mai sperimentato. La semplicità ed il carattere a basso stress del suo decollo, del suo volo e dell'atterraggio hanno portato ad un nuovo livello di piacere e di comfort al modo di volare in tandem, e siamo entusiasti di ascoltare il feedback dei piloti professionisti su questo nuovo design.


Dopo 450 voli con il Magnum 4, penso che sia doveroso darne il mio parere......
Dopo 450 voli con il Magnum 4, penso che sia doveroso darne il mio parere...
Con venti forti, mostra un carattere indulgente e controllabile, senza tendenza a sorpassare. Con vento debole o assente, sale in modo compatto, senza esitazioni, andando in portanza a bassa velocità, riducendo il rischio di decolli falliti a causa del passeggero che si siede anzitempo. Il mio suggerimento: regolare i trim sulla posizione rallentata per la maggior parte dei decolli. Siate decisi nella prima parte della corsa ma delicati con gli elevatori (io uso solamente le A centrali). In condizioni di discendenza o con umidità, aprite i trim quanto necessario.
La risposta al comando è diretta e gira piatto in termica, spesso senza bisogno del comando esterno. E' una macchina da termica, e non importa a quale carico stiate volando. In planata, la vela sembra stia viaggiando su rotaie, con un bel comportamento in aria turbolenta e mantenendo un buon comfort per il passeggero. La gamma di velocità è migliorata, con un'efficienza stupefacente anche alla massima velocità. Il mio suggerimento: rallentando al massimo i trim, lavora bene nella maggior parte delle condizioni di termica; per un pilotaggio più dinamico, apriteli di 1-2 centimetri.
E' eccellente con le grandi orecchie, senza sbandieramenti degli stabilo ed un minimo rollio. Il sistema di bloccaggio è eccellente per seguire discese senza tenere impegnate le mani. Per i wingover: aprite completamente i trim per ottenere manovre più dinamiche.
Infine: posso affermare che in atterraggio è uno spettacolo, grazie all'ampia gamma di velocità, la leggera pressione sui freni e l'eccellente restituzione che ne fanno un sogno da far atterrare in ogni condizione. Il poter usare gli elevatori C per far collassare la vela con venti forti e laminari è un valore aggiunto.
Dopo 450 voli, sono convinto che questa vela è tra i migliori tandem per uso commerciale o per svago. La sua semplicità in decollo ed atterraggio, l'eccellente comportamento in turbolenza, le orecchie stabili, la struttura robusta e la sua gestibilità in termica, ne fanno la scelta migliore.
Sebastian Ospina, Professional Tandem e Competition Pilot