RED BULL X-ALPS 2025
Published on:
29 Jul 2025
Un grosso grazie a tutti gli atleti che ci hanno tenuto incollati ai nostri schermi durante una delle più emozionanti edizioni della Red Bull X-Alps alle quali abbiamo assistito. Grazie per averci ricordato di cosa sia fatto il nostro sport.
Siete tutti un'incredibile fonte di ispirazione.
Un ringraziamento speciale a Lars Meerstetter di Ozone, per un debutto eccezionale. Da principiante, Lars ha guidato il gruppo negli ultimi giorni ed è stato il secondo pilota ad atterrare sulla zattera a Zell am See.
Bravo, Lars!
Congratulazioni anche ad Aaron Durogati per la meritata vittoria, ed a Simon Oberrauner e Christian Maurer per il terzo e quarto posto.
Al quinto posto si è piazzato il pilota del team Ozone Damien Lacaze. Che volavano con Ozone c'erano anche il rookie francese Rémi Bourdelle (6°), Tobias Grossrubatscher (7°), Juraj Koreň (13°) e il rookie australiano Shane Tighe (17°) - tutti quanti hanno mostrato un'incredibile determinazione e spirito durante tutta la gara, che li ha portati tutti fino al gommone di Zell am See.
Vogliamo anche ringraziare Maxime Pinot, Patrick Harvey-Collard e Gabriel Jansen Rabello, che hanno dato il massimo durante la gara ma, per vari motivi, non sono riusciti ad arrivare al traguardo. La loro resilienza e il loro impegno incarnano lo spirito di avventura e determinazione che caratterizza la X-Alps.
Tutti loro volavano con lo Zeolite 2 (XD) e gli imbraghi F*Race 2 e Sublite che saranno disponibili anche del pubblico nei prossimi mesi.
Ci vediamo di nuovo tutti attraverso le Alpi ed incollati ai nostri schermi nel 2027!
Per tutti i risultati visitate: https://www.redbullxalps.com
Immagini concesse da Red Bull X-Alps / Red Bull Content Pool