

Campionato Europeo 2016 di Parapendio
Published on:
26 Aug 2016
Si è concluso il Campionato Europeo 2016 di Parapendio che si è disputato a Krushevo, in Macedonia.
L'evento ha beneficiato di eccellenti condizioni che hanno permesso ai piloti di disputare 9 giorni di gare! Gli Enzo 2 in questa gara sono andati alla grande prendendo tutti i primi 10 posti di classifica e tutto il podio.
Alla fine, il nostro Honorin Hamard dell'Ozone R&D Team, attuale World Champion, e detentore di 5 World records, si è piazzato primo assoluto. Hono prosegue nel suo fantastico e deciso percorso ai massimi livelli del nostro sport. Ed ora detiene contemporaneamente i titoli europeo e mondiale.
Nelle parole di Honorin:
“Sono molto contento di aver conquistato il titolo di Campione europeo, si potrebbe pensare che abbia un valore inferiore a quello di Campione Mondiale dello scorso anno, ma non è vero. Alla luce del livello attuale di tutti i piloti, anche questo è allo stesso modo difficile da conquistare. Sono fiero di esserci arrivato dopo queste bellissime task e grazie ad un forte team francese che ha combattuto per ogni singolo punto e mi ha aiutato in varie fasi del volo. Le condizioni di volo erano molto buone; una gamma di differenti situazioni molto variabili con basi non molto alte nelle prime giornate, per terminare con condizioni forti con termiche fino a +7m/s sulla pianura, bellissimo. Era il posto giusto dove essere. Grazie a Ozone per il bellissimo Enzo2, la miglior vela di sempre !!!”L'Ozone team pilot, Seiko Fukuoka ha terminato la gara in modo risoluto conquistando il titolo femminile davanti a Laurie Genovese ed alla ex campionessa mondiale Klaudia Bulgakow, tutte che volavano con Enzo 2. La cosa più impressionante è stata come le ragazze non solo si sono mischiate agli uomini, ma li hanno anche superati nella loro personale competizione. Le prime sul podio hanno battuto la maggioranza dei concorrenti maschili e Claudia ha vinto una difficile task con un grintoso modo di volare in condizioni forti. Eccellente!
Con questa vittoria anche Seiko ora detiene sia il titolo Europeo sia Mondiale. Congratulazioni, Seiko!
Seiko ci riferisce sull'evento:
“Le prime giornate non sono state favorevoli per me, non ho mai fatto una partenza tanto brutta. Ho trovato difficile leggere le condizioni, ed ho bucato a metà strada per il goal durante la prima task. Lentamente, durante la competizione, ho cominciato a sentirmi più connessa con il mio volo e ad essere in sintonia con Krushevo. Normalmente io non verifico i risultati finali, ma ho ricevuto numerosi messaggi dagli amici che mi hanno tenuto aggiornata. Alla quinta task, quando le cose sembrava andassero bene per me, sono atterrata a un chilometro dal goal. La mia condizione mentale ne ha sofferto molto ed ho perso concentrazione, ero convinta che questo significasse per me essere ormai fuori dai giochi. Il mio mental trainer: Thomas Theurillat mi ha chiamato e mi ha ricordato per quale ragione ero lì: per godermi i volo; questo mi ha permesso di cambiare il mio modo di vedere le cose e di approcciare la competizione in una maniera più giocosa e meno stressata. Quattro task più tardi ricevevo il trofeo della vincitrice con il sorriso in volto. Contenta dei voli"
La famiglia Ozone vuole inviare le più sentite congratulazioni a Hono e Seiko ed a tutti coloro che hanno volato così bene in questo evento. Grazie a tutti voi per il vostro impegno e passione - che sono motivanti per noi!
Nella classifica per nazioni il Team francese ha conquistato il primo posto seguito da Germania e Italia.
Per tutti i risultati: Click qui