

Evento inaugurale della PWC 2016 - Castelo, Brasile
Published on:
17 Apr 2016
Il primo evento della stagione di PWC 2016 si è concluso con un grande successo a Castelo, in Brasile con 7 task disputate. Klaudia Bulgakow riferisce:
Grazie alle grandi condizioni i piloti hanno avuto il piacere di poter disputare 7 task, ognuna della lunghezza di circa 80 km. I piloti hanno potuto scoprire delle nuove zone nella regione di Itapemirim volando oltre 2000 metri sopra paesaggi mozzafiato con montagne nere dalla sommità arrotondata. Sebbene non vi fossero molti piloti europei, il livello della competizione è stato molto alto. La gara è stata veloce e difficile; un semplice errore ti avrebbe posto fuori dalla possibilità di piazzarti bene nel punteggio della giornata. I piloti americani hanno dimostrato un'impressionante abilità in gara. Per questo, la differenza in punti era molto limitata e fino all'ultimo giorno nessuno poteva dirsi sicuro della sua posizione in classifica finale.
Il Team OZONE con Keiko Hiraki, Lucas Bernardin, Andreas Malecki e Felix Rodriguez ha conquistato il primo posto a parimerito con il Team Gin.
Il nuovo membro del Team OZONE: Cody Mittanck ha così commentato la gara:
Potreste pensare che dopo sette giorni di impegno al massimo, volando sempre carrucola contro carrucola, in una gara altamente adrenalinica, l'ultima cosa che vorrei fare sarebbe quella di andare a volare. Eppure io cerco sempre di volare il giorno successivo di una gara, perché addolcisce la PCD (Depressione Post Competizione che un fenomeno reale!) e prosciuga tutto lo stress residuo. Il contrasto rispetto alle giornate precedenti mi fa apprezzare quanto sia incredibile veleggiare semplicemente in mezzo alle nubi con un parapendio. Si è trattato di una settimana da montagne russe. Castelo ha prodotto 6 giornate di condizioni bomba. I veterani mi hanno detto che si è trattato di un evento inusuale per questo posto. Gareggiando ad un livello tanto intenso, già a metà della competizione mi sembrava che stessimo gareggiando da settimane, ma ci mancavano ancora tre giornate prima della fine della gara. Io ho volato bene come non mai in una gara di Coppa del Mondo. Ora che è finita e posso finalmente respirare, non vedo l'ora che cominci la prossima.
Potete leggere il resto del suo bel resoconto su questa esperienza nella sua pagina Facebook.
Questi sono i links per tutti i risultati ed il blog giornaliero della competizione curato dalla PWC.
Congratulazioni a tutti i piloti e grazie da tutto il Team OZONE!