UN NUOVO RECORD: RAFA LO HA RIFATTO!!!
Published on:
19 Oct 2020
L'Ozone team pilot, Rafael Saladini (Enzo 3), volando nella sua patria, ha stabilito in Brasile il nuovo record mondiale di distanza su meta dichiarata. ecco cosa ci riferisce:
“15 ottobre, sono 20 giorni che siamo qui dichiarando ogni giorno la stesssa meta ma con solo due cicli di vento favorevole ed abbastanza umidità. Tacima è sempre una sfida mentale. Alle 6:40 del mattino vengo trainato fino a 400m sul suolo dal nostro “aeropasto” vicino a Tacima - l'altitudine minima per raggiungere il crinale distante appena due km dove si trova il vecchio decollo.
Dato che le previsioni non erano proprio buone, sono decollato con due obiettivi principali: avevo una chase cam attaccata per fare un po' di immagini ed avevo deciso di provare una strada nuova passando su Lagoa Nova. Ho fatto un po' veleggiamento ed intorno alle 7 del mattino ho iniziato il mio inaspettato viaggio di oltre 11 ore attraverso l'atmosfera.
Prima di raggiungere Lagoa Nova, ho dovuto fare un pendolo e afferrare la chase cam per assicurarmi di non avere sorprese in caso di atterraggio duro. Ho tagliato la linea ed ho riposto la montatura all'interno della mia selletta. Quando sono arrivato oltre Lagoa, ero a 250 m sul suolo e stavo cercando un posto sicuro dove atterrare. Ma la vita a volte offre sorprese inaspettate. Un ciclo forte mi ha portato direttamente fino in base, ed a quel punto il mio atteggiamento mentale è cambiato completamente, ed ho deciso di volare il più lontano possibile e finalmente provare a superare il record di meta dichiarata.
Fin dal 2007, dopo il mio record sudamericano di 397 km, non ho più volato da solo. Il volo in team è il mio modo preferito per esplorare il Sertão brasiliano. Condividere il cielo ed i record del mondo con i miei amici sono alcune tra le migliori esperienze che abbia mai avuto. Ma questa volta ho deciso di fare diversamente: volare nuovamente da solo per tutto il giorno. Meditare in profondo silenzio per più di 11 ore. Una connessione pura con il palpito dell'atmosfera, quando nient'altro conta, solo il presente e la prossima termica.
Le condizioni erano tutt'altro che perfette, con solo vento moderato e molti buchi blu. L'unico modo per cercare di compensare è stato viaggiare sempre a tutto speed mantenendo un atteggiamento aggressivo, ma esponendomi al rischio di un atterraggio anticipato molto più di quanto facciamo di solito quando voliamo in squadra. Ha funzionato fino alle 15:30. Dopo di ché il cielo è diventato blu ed è stato molto difficile volare veloce e preciso.
Nel tardo pomeriggio, quando ero già stanco (ed è proprio allora che il volo di squadra fa la differenza, soprattutto quando si vola con termica blu), ho commesso degli errori nelle ultime due ore che mi sono costati dei chilometri preziosi. Ma sono riuscito a superare il record su meta dichiarata volando per 530 km e raggiungendo una distanza finale di 555 km, atterrando su una strada sterrata nel cuore del Ceará. Il record attuale è di 510,8 km stabilito nel 2019 da Guy Anderson e Harry Bloxham. Vediamo se la FAI lo ratificherà.
Sicuramente è stata la migliore esperienza di volo solitario che abbia mai avuto in vita mia. Sono davvero entusiasta!! 555 km costituisce il terzo volo più lungo nella storia del parapendio. L'attuale record mondiale su distanza libera è di 582 km (traino) e il precedente è di 564 km (decollo a piedi). Entrambi appartengono al nostro team, e sono davvero davvero molto grato e onorato di far parte di loro”
per il track log click qui
Congratulazioni Rafa e ciao da tutto l'Ozone Team.