

Stefano ed Emi Stabiliscono il nuovo record di distanza in Tandem della Nuova Zelanda
Published on:
10 Feb 2018
Stefano Gigli è arrivato in Nuova Zelanda cinque anni fa. Il suo primo approdo è stato a Raglan, dove si è immediatamente innamorato dello stile di vita dei Kiwi. Fin dalla sua prima visita, Stefano ha chiamato 'casa' la Nuova Zelanda. La scorsa estate ha cominciato a volare con lo Swift 41 e ne ha compreso immediatamente il potenziale nel cross, che lo ispirato per fare distanza in Nuova Zelanda.
La manager di Ozone Power: Emilia Plak, è una regolare visitatrice della Nuova Zelanda e quando è tornata quest'anno, Stefano l'ha immediatamente ingaggiata come passeggera per un volo in mezzo al nulla. Stefano ed Emi, sono decollati da Wanaka ed hanno volato quello che potrebbe essere il più lungo volo in tandem compiuto in Nuova Zelanda.
Il racconto di Stefano:
“Le brezze di valle e quelle di mare da est ed ovest caratterizzano questa regione meridionale e non è sempre facile fare dei buoni voli o raggiungere un obiettivo. La meteo cambia velocemente e quando si vola è necessario considerare sempre la possibilità di dover bivaccare da qualche parte. Lo scorso dicembre abbiamo avuto quattro giornate di tempo bellissimo per volare e ci siamo divertiti moltissimo. Con lo SwiftMax abbiamo potuto migliorare la velocità media nelle transizioni e le sua prestazioni in planata ci hanno permesso di fare transizioni efficienti. Pilotando lo Swiftmax, sembra di pilotare una vela sport-intermedia – che restituisce le stesse sensazioni e la stessa fiducia nel cross. E' molto preciso nei comandi e sale veloce in termica. Il volo in tandem per me è la massima realizzazione del condividere questo bellissimo sport. Il nostro più recente volo di cross in tandem potrebbe essere il nuovo record su triangolo FAI in tandem (75.53 Km)”
Per la traccia di Stefano ed Emi click qui.
Congratulazioni e ciao da tutto il Team Ozone!