

SECONDO EVENTO DI PWC 2016 - GEMONA, ITALIA
Published on:
12 Jun 2016
Il secondo evento della stagione di PWC 2016 si è chiuso a Gemona, in Italia, con due task valide in condizioni non proprio ideali.
Il nuovo membro dell'OZONE Team: Hernan Pitocco riferisce della gara:
"Dopo la prima task di 87 km, una giornata annullata ed alcune giornate di pioggia, ci avevano lasciato un'ultima possibilità di volare solo il venerdì. Siamo andati in decollo ma le nubi erano 300m più in basso, perciò abbiamo atteso tre ore fino a che si è aperta una finestra per una task di 68 km.
Il cielo era completamente coperto, perciò, allo start ci siamo trovati tutti a volare in base in prossimità del cilindro di partenza. Io sono riuscito a prendere una buona posizione ed ho fatto un'ottima partenza.
Sul principio per me non c'era nulla di chiaro, la giornata era fredda e le ascendenze erano deboli e rotte. A quel punto ho pensato che nessuno sarebbe riuscito a raggiungere il goal, così, lungo la via per la prima boa mi sono messo nella mia 'maniera conservativa' ed ho deciso di volare con pazienza (non attaccare, non attaccare...).
Un grosso gruppo ha deciso di seguire una linea a sud-est verso la costa, inseguendo l'occhiata di sole che in quella zona illuminava la valle, un secondo gruppo ha deciso di prendere una linea a nord-est verso l'area montuosa, in ombra, ed io ho deciso di stare lì a girare uno zero, rilasciando gran parte della mia zavorra, raggiungendo la base cumulo e tirando un dritto verso la prima boa.
Durante questo traverso ho visto una dozzina di piloti ritornare dal waypoint molto bassi e sprofondare al suolo... nulla sembrava lavorare e così ho aggiunto ancora più pazienza alla mia strategia. Alla fine sono riuscito a raggiungere il primo waypoint ed a trovare un altro zero che ho girato per mezz'ora prima di tentare la seconda boa.
Le cose hanno cominciato ad andare un po' meglio ed a 20 km dal goal finalmente mi sono messo all'attacco, raggiungendo l'ultima boa con un folto gruppo di piloti che mi inseguiva. Sono risalito nuovamente fino a che ho raggiunto la quota giusta per la planata finale! Ho attraversato la linea d'arrivo con un grosso sorriso sicuro che nessun altro era arrivato prima in goal escluso il russo Yury Mishanin. Il giorno dopo, sabato, a Gemona pioveva e non c'era nessuna possibilità per un'altra task. La competizione era terminata e dopo due task io ho preso il terzo posto. Per me un risultato molto motivante visto che mi trovavo con i migliori piloti del mondo!"
La vittoria è andata ad Andreas Malecki, secondo Jurij Vidic, e terzo Hernan Pitocco, tutti con Enzo 2.
Per la classifica femminile, la prima è stata Silvia Buzzi Ferraris, seguita da Seiko Fukuoka Naville entrambe con l'Enzo 2 , infine Yvonne Dathe con il suo M6. Dei primi 10 pilori 8 volavano con l'Enzo 2.
Tutti i risultati li trovate qui
Congratulazioni a tutti i piloti e grazie dal Team OZONE!