Aggiornamento Red Bull X-Alps 2011
Published on:
01 Aug 2011
Aggiornamento 1 agosto 2011,
La X-Alps si è conclusa e vorremmo inviare le nostre più sentite congratulazioni a Chrigel Maurer per la grandiosa vittoria e per aver conquistato un nuovo fantastico titolo nel nostro sport, le nostre congratulazioni vanno anche a tutti i piloti che hanno condotto questo fantastico sforzo. Ed infine vogliamo ringraziare particolarmente i piloti che hanno scelto di volare con vele Ozone durante la gara. E' stato molto divertente per tutti noi osservare l'andamento della corsa stando comodamente seduti nelle nostre poltrone Auguriamo a tutti molte altre avventure di volo in montagna nell'anno a venire.
Ciao da tutto il Team.
17 luglio 2011
La Red Bull X-Alps 2011 sta per cominciare e quest'anno un numero record di piloti hanno scelto di volare con vele Ozone, in quella che è probabilmente la più dura e pericolosa avventura nel mondo.
La X-Alps non ha bisogno di presentazioni, perché probabilmente è il l’evento più popolare nella storia del nostro sport, con alcuni dei più grandi nomi del parapendio in competizione non solo in aria, ma sul suolo attraverso quasi 1000km di difficile terreno montuoso… e volando anche contro vento, per quasi tutto il percorso.. Abbiamo il piacere di presentare i piloti Ozone dell’edizione di quest'anno, e vi invitiamo a seguire i loro progressi durante la gara ed a fare il tifo per loro insieme a noi.
Per le informazioni complete sui Team e riguardo la gara click qui.
Heli Eichholzer - Ex Vincitore Coppa del Mondo e una delle poche persone che sono riuscite a raggiungere Monaco in una gara X-Alps (2005). Heli è stato anche quattro volte campione austriaco di parapendio ed è riconosciuto come alpinista di valore. Heli è una delle teste di serie per il titolo X-Alps e quest'anno lo abbiamo equipaggiato con la vela Open Class con le più alte prestazioni al mondo: il Mantra R11. Il web site di Heli: https://www.helmut-eichholzer.com/
Alex Hofer – Aggiornamento 21 giugno 2011: Alex è stato costretto a togliersi dalla competizione a causa di una frattuta. Gli auguriamo una pronta guarigione. Probabilmente è il più completo e decorato pilota di parapendio del mondo, Alex Hofer è ex Campione del Mondo, Campione Europeo, vincitore di Coppa del Mondo, ed anche vincitore di due X-Alps! Alex sarà l'uomo da battere quest’anno, ed è uno dei favoriti per la gara. Nato in Svizzera, Alex risiede attualmente in Cina, dove si è allenato ed ha volato molto intensamente. Alex ha scelto il Mantra R11 per la gara. Il suo sito è www.alexhofer.com
Martin Muller - In un paese pieno di top pilots, Martin ha vinto il Campionato Nazionale Svizzero 3 volte, che non è cosa da poco. Martin ha concluso la Red Bull X-Alps nel 2007 con il miglior tempo e sarà ansioso di battere quel record nel 2011. Ci auguriamo che il suo nuovo Mantra R11 lo aiuti a raggiungere il suo obiettivo arrivando in goal ancora più velocemente questo anno. Il sito web di Martin è: https://www.alpsfreeride.com/index.php?categoryid=1
Philippe "Fifi" Barnier - Fifi vola in parapendio da quando aveva 13 anni, ed è un uomo di montagna sin dalla nascita. Nato e cresciuto nelle Alpi francesi, è a proprio agio sia che vada a piedi, arrampichi, o voli sulle montagne. La sua vasta esperienza nel parapendio include la partecipazione alla Nazionale Francese e diversi posizioni di podio negli ultimi 10 anni. Anche lui volerà con il Mantra R11. Il suo sito web: https://www.auphildelair.com/
Nuno Virgilio - Come molti dei suoi compagni del Team Ozone X-Alps, Nuno ha cominciato a volare da adolescente e non ha mai smesso da allora. Attualmente è il pilota al top della classifica nel suo paese: il Portogallo. Nuno si è piazzato molto bene anche in numerose edizioni di PWC. Nuno parteciperà all’evento con un Manra R11. Il sito di Nuno è: https://xalpsteamportugal.sam-cam.com/
Evgeny Gryaznov – Forte e stoico Russo, Evgeny non è preoccupato per le inevitabili difficoltà che incontrerà in gara nell’X-Alps. Evgeny è un pilota russo che si è piazzato ad un autorevole quinto posto nell'ultimo X-Alps (2009) e conta di migliorare per l'edizione di quest'anno. Evgeny ha scelto il Mantra M4 come macchina da gara per la sua stabilità e semplicità di uso in quella che lui sa bene sarà un’edizione molto combattuta. Evgeny è sostenuto dal suo amico Anton Poliakov, anche lui pilota Ozone. Se sapete leggere il russo visitate il suo sito: https://xalps.ru/
Jon Chambers – Viene dalla Gran Bretagna, vola da quando aveva 16 anni e attualmente risiede nelle Alpi Svizzere. Jon sarà supportato da suo padre, che è un esperto maratoneta che tra l’altro ha concluso l’ultra-maratona del Monte Bianco considerata una delle gare più dure del mondo. Abbiamo il sospetto che la bravura di Jon in volo unita all’allenamento sulle lunghe distanze che gli sta facendo fare suo padre, gli daranno delle grosse opportunità di arrivare in goal! Fintanto che non mangi troppe Pringles (lo sponsor ufficiale di Jon). Jon volerà con un M4. Jon ha un ottimo blog, guardate qui: https://www.jonrchambers.blogspot.com/