

I Piloti Ozone si Attrezzano per la X-Alps
Published on:
13 Mar 2013
Il percorso della X-Alps 2013 è stato annunciato, ed i piloti Ozone di tutti i paesi si stanno già allenando intensamente per quella che molti considerano la gara-avventura più difficile del mondo. Questo evento, che si tiene ogni due anni, sarà perfino più lungo, più tecnico e più complesso dei precedenti, con boe che costringeranno gli atleti a voli di cross attraverso zone molto difficili delle Alpi, ed a viaggiare per più di 1000 km totali.
L'edizione 2013 si tiene 10 anni dopo la prima X-Alps, nella quale il progettista capo e test pilot di Ozone: Dav Dagault, arrivò secondo volando con una speciale vela leggera di sua progettazione. La passione Ozone per le attrezzature leggere e per le avventure di volo-bivacco, ci hanno motivato per supportare i piloti della X-Alps fin dal quella prima edizione; come pure ad aiutare molti intrepidi avventurieri che hanno stabilito records di distanza e di quota nelle zone più selvagge di Himalaya, Ovest America, Sud America e Africa. Oltre alla prestazione di Dav's nella X-Alps, la ora celebre avventura in volo-bivacco solitario di Luc Armant che ha percorso 1000 km in Himalaya senza alcun aiuto, e le avventure di volo-bivacco di Fred Pieri attraverso l'Asia centrale, hanno fornito molta esperienza alla nostre innovazioni nel campo delle attrezzature leggere.
Con Chrigel Maurer che guida il Team Ozone dei piloti X-Alps e ci è d'aiuto nello sviluppo dell'attrezzatura ottimale per la X-Alps (vela, imbrago, zaino), siamo molto impazienti di vedere come si svolgerà la gara di quest'anno. Vi faremo sapere presto ulteriori dettagli sulla lista dei piloti Ozone e sulle attrezzature che forniremo loro per la gara. Perciò tenetevi aggiornati visitando questo sito; non vediamo l'ora di poter seguire quello che faranno gli atleti in gara! In bocca al lupo a tutti i partecipanti, speriamo in un altro evento in sicurezza e divertente.
Ciao da tutto il Team