

PXP Speed Race: Lo Speedster Vince Tutto
Published on:
17 Oct 2011
Alla prima PXP Paramotor Speed Race, che si è tenuta da 12 al 16 ottobre in Spagna, i piloti di tutta Europa si sono radunati per sfidarsi in una gara di pura velocità, ma con regole molto restrittive: i piloti potevano volare solo con vele da paramotore certificate EN, ed all'interno della gamma di perso omologato. Si è trattato di un interessante test per i piloti che hanno partecipato, perchè i piloti di paramotore esperti generalmente volano le loro vele ben al di sopra della gamma di peso certificato.
Siamo molto lieti di poter annunciare che lo Speedster 26, volato da Mathieu Rouanet, si è piazzato al primo posto assoluto!!! Il secondo posto è stato occupato da Benito Susa, che volava con il suo Viper 2 28. Alla competizione erano presenti le vele di tutti i principali marchi di paramotore. Il website della gara non nè stato ancora aggiornato con i risultati, ma potete vederlo qui.
La velocità è stata spesso propagandata come l'unico fattore più importante per una vela da paramotore, ed i piloti di tutto il mondo sono molto interessati su quanto possa viaggiare veloce la loro vela. Una differenza di un solo km/h può significare che i vostri amici si allontaneranno lentamente ma inesorabilmente da voi durante un lungo volo, perciò noi comprendiamo come mai questo sia così importante per molti piloti. Tuttavia, noi di Ozone ci siamo sempre concentrati sulla filosofia delle "prestazioni reali", che impone che la vela si comporti in modo ottimale sotto ogni aspetto in condizioni di volo reali, così che realmente abbia le prestazioni che noi vogliamo ottenere. Per tutte le nostre vele, noi ci sforziamo di combinare sicurezza, agilità e comfort con i parametri standard delle prestazioni in modo da ottenere una vela eccellente per i piloti in tutti i sensi, e non solo che "voli" veloce.
Abbiamo sviluppato lo Speedster per piloti che vogliono un decollo facile, combinato con una vela full reflex che sia anche confortevole ed agile con la velocità di cui avete bisogno. I pareri fin qui raccolti tra i suoi piloti sono eccellenti, e sebbene siamo molto fieri di questo risultato sportivo e riteniamo che esso sia una prova che abbiamo raggiunto i nostri obiettivi di prestazioni, per noi il riconoscimento più importante è quello di raccogliere pareri entusiastici da felici piloti Ozone in giro per il mondo.
Vorremmo inviare i nostri più sinceri ringraziamenti a tutti i piloti Ozone in giro per il mondo ed a Mathieu Rouanet per questo anno di collaborazione nello sviluppo delle vele da paramotore. Divertitevi e speriamo di incontraci là fuori!
Ciao da tutto il Team.