

PWC Bright, Australia
Published on:
25 Feb 2018
La prima tappa della PWC 2018 in Bright, Australia, si è conclusa dopo quattro fantastiche task, con una buona organizzazione ed un'eccellente pianificazione dei percorsi.
Il vincitore assoluto è stato l'OZONE R&D Team pilot, Honorin Hamard (FRA) seguito al secondo posto da Maxime Bellemin (FRA) e da Cody Mittanck (USA) al terzo. Per la categoria femminile, Méryl Delferriere (FRA) ha conquistato il primo posto seguita rispettivamente da Midori Nakanome (JPN) e da Wooyoung Jang (KOR).
Il team vincitore è stato l'OZONE Team. Nove dei primi dieci piloti volavano con l'Enzo 3.
L'Ozone Team Pilot, Cody Mittanck ci accompagna in una ride nella terra dei canguri con il suo particolare resoconto:
“L'Australia è un luogo di estremi e contraddizioni. E' gigantesca, ma ci abita poca gente. Il suo suolo è antico e logorato, le sue montagne sono corrose e geologicamente inerti, ma nonostante questo pullulano di diversità di vita che non è possibile trovare altrove sul pianeta, (inoltre: la maggior parte di queste forme di vita sono anche velenose). Durante il briefing pre-gara ci dissero con tono sardonico: "se verrete morsi da un serpente, probabilmente morirete, ma non agitatevi perché questo non farà altro che peggiorare le cose." Io non ho visto nessun serpente ma mi trovai molto basso durante una task, raschiando ogni minima bolla appena sopra la sommità di alcuni alberi della gomma, cercando disperatamente di allontanarmi dal terreno, quando vidi due strane ed aliene creature saltare fuori dalla boscaglia. Per un istante pensai di avere le allucinazioni ma poi ricordai di essere in Australia e sebbene i canguri si possano definire creature strane e improbabili, qui sono comuni quanto potrebbero esserlo da noi dei cervi o dei camosci.
Prima di venire qua, mi informai sulle precedenti competizioni tenute qui in Bright. La media delle giornate volabili sembrava essere 4 su 7. Durante questa PWC abbiamo rispettato questa media ma penso che anche i locali fossero d'accordo con noi sul fatto che la meteo fosse inusuale. C'era un ciclone che flagellava le coste di sud-ovest portando umidità e venti superiori alla media sulla nostra zona. Nella prima task decollammo da Gundowring. Un'initerrotta catena montuosa, esposta a occidente e battuta da forti venti sinottici. Ho percorso quella catena tre volte nei precedenti Bright Open e si era trattato sempre di condizioni da rodeo. In una di quelle giornate particolarmente mosse, avemmo 4 piloti finiti in pianta, dei quali 3 dopo aver fatto emergenza, ma questo non intimorì il gruppo della PWC. Io ho volato perfino più veloce del solito in condizioni di termica turbolenta. Ti trovi nella condizione di salire a 5 m/s mentre i piloti più vicini a te, mentre cercano di agganciare la stessa termica, affondano a 5 m/s.
La meteo ha cooperato alla perfezione nella seconda task. Alti veloci e senza vento. Nuvole alte si sono portare sulla zona per la successiva metà della settimana, e se non fosse stato per le incredibili capacità del task committee e del meet director nel mandarci in volo al momento migliore sulle linee migliori, non avremmo volato. Andò a finire che furono giornate da 1000 punti, che comprendevano planate a tutto speed assieme a transizioni tecniche e salvataggi da bassa quota in condizioni d'ombra. In assoluto una competizione ben riuscita e difficile."
Per tutti i risultati visitate il sito: PWCA.org
Ciao e congratulazioni da tutto l'OZONE Team.Rileva linguaAfrikaansAlbaneseAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese (semp)Cinese (trad)CoreanoCreolo HaitianoCroatoDaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerLaoLatinoLettoneLituanoMacedoneMalabareseMalagasyMaleseMalteseMaoriMaratiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSerboSesothoSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaYiddishYorubaZulu | AfrikaansAlbaneseAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese (semp)Cinese (trad)CoreanoCreolo HaitianoCroatoDaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerLaoLatinoLettoneLituanoMacedoneMalabareseMalagasyMaleseMalteseMaoriMaratiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSerboSesothoSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaYiddishYorubaZulu |
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate | Chiudere |