

PWC SERBIA 2017
Published on:
29 Jun 2017
La seconda tappa di PWC in Nis, Serbia si è conclusa sabato. L'Ozone Team pilot, Yassen Savov, riferisce:
"abbiamo avuto una buona settimana di gare in Nis. Le prime due giornate non è arrivato nessuno in goal, con il gruppo di testa in attesa del recupero sparso in giro per 'tutto il reame' a metà percorso, che guardava in alto osservando il cileo per ore nella speranza che nessuno dei ritardatari riuscisse ad andare troppo oltre ammazzando il punteggio. Le due giornate successive il meteo è stato buono e molti di noi sono arrivati in goal, ed io ho vinto la task entrambi le giornate volando a buona velocità. Infine, l'ultimo giorno il vento è stato prossimo al limite, ma le condizioni in aria hanno dimostrato di esser buone quanto bastava per farci finire la task, con il meet director che l'ha fermata solo dopo che il primo è arrivato in goal. Alla fine è stato il veterano francese di Coppa del Mondo: Stéphane Drouin (anche lui come me su Enzo 3) che è stato costante ed efficace per aggiudicarsi la vittoria finale, battendomi di un punto ed Arnaud Baumy indietro di poco. Tra le donne il podio è stata dominato dalle giapponesi a Atsuko Yamashita (Zeno) e Yuki Sato rispettivamente prima e seconda seguite dalla giovane francese Méryl Delferrière (Zeno) arrivata terza. Per la classifica a squadre: il team Ozone ha vinto in tranquillità. Sono dell'opinione che anche Pepe Malecki meriti una menzione d'onore per la sua condotta di gara. In tutte le prime quattro task abbiamo volato assieme, spingendo al massimo con grande abilità. Per questo, sebbene abbia bucato nell'ultima task, affondando in classifica generale dal quarto al ventisettesimo posto, è comunque al vertice della mia classifica. E' stato un piacere condividere con te quelle linee, amico mio! Le linee le abbiamo tracciate con le nostre macchine nuove di pacca. Il nostro Enzo 3 vola in modo meraviglioso, e lo sento gestibile ed intuitivo quanto accattivante. Perciò consentitemi di sfruttare questa occasione per inviare una mia nota personale a tutti i ragazzi del Team di Ricerca e Sviluppo, Principalmente a Luc, Russ e Hono: i miei rispetti, signori. Avete compiuto un lavoro bellissimo e consentitemi di esprimervi la mia soddisfazione. A seguire: il Campionato Mondiale di Feltre, in Italia. Speriamo nel bel tempo per poter far cantare nuovamente le nostre nuove vele” Per tutti i risultati, click qui Congratulazioni a tutti i piloti e ciao da tutto il Team OZONE.