

Record inglese su distanza dichiarata in Tandem
Published on:
19 Jun 2017
Il giovane pilota inglese: Theo Warren assieme a Lawrie Noctor ha stabilito il nuovo record inglese su distanza dichiarata per parapendio biposto con un volo di 71 km.
Qui Lawrie condivide con noi la sua esperienza:
"Entrambi, Theo ed io, pensavamo da tempo di tentare il record in tandem su distanza dichiarata, però Theo ha conseguito il suo brevetto biposto solo un mese fa. La sera di sabato ci trovammo daccordo sul fatto che il meteo sembrasse abbastanza buono per tentare e decidemmo che theo sarebbe stato il primo pilota, mentre io avrei volato nella seconda giornata buona per il tandem.
Dopo aver fissato una meta a 66 km che ci aveva fornito Richard (un grazie a lui), giusto poco prima del decollo decidemmo di cambiare leggermente programma e di portare la distanza a 71 km, fino al piccolo villaggio di Spaldington. Fu così che decollammo da Stanage edge sul tardi, intorno alla una del pomeriggio, con vento sui 18-27 km/h, un cielo completamente blu ed appena un po' di cumuli alti in sottovento.
Con appena due piccole termiche che staccavano dalle rocce arrostite dal sole, ci trovammo a salire con un piccolo gruppo e già sulla nostra via. La prima planata fu realmente una picchiata e dopo appena 8 km entrambi pensavamo che avremmo finito per bucare. La prima termica era di 3 m/s perciò cercavamo qualcosa ugualmente di buono, ed infine lo trovammo bassi sul confine ovest di Sheffield.
Con il vento ora da WSW le nostre planate ci portavano vicino allo spazio aereo di Doncaster, dove avremmo dovuto considerare un attraversamento con quote inferiori ai 1500m di ceiling (grazie a chiunque abbia aperto il corridoio di Upton). A quel punto non avevamo ancora raggiunto la base cumulo, né avremmo potuto farlo per via dello spazio aereo. Il Magnum 2 plana veramente bene a circa metà dei trim rilasciati e sale altrettanto bene con i trim tutti tirati. A questa velocità potevamo salire bene come le altre vele ma distanziavamo nettamente tutti nella planata a speed.
Ancora una volta trovammo delle discendenze lungo la nostra planata fino a sprofondare a meno di 300 m dal suolo, quando un gabbiano ci indicò la nostra salvezza! Discutemmo un po' se fosse opportuno lasciare il nostro zero di salvataggio e fidarci del gabbiano ma alla fine decidemmo unitariamente di dargli una chance e... fortuna che lo facemmo! Ci spingemmo il più possibile verso nord per allontanarci al massimo dallo spazio aereo e finalmente intorno a M62 trovammo un bel 3,5 m/s fino a base cumulo a 2000m. Da quel punto in poi fu una piacevole planata finale di 19 km fino al goal che celebrammo con alcuni bei wingover. Col senno di poi... avremmo potuto anche facilmente proseguire, ma eravamo super soddisfatti di aver raggiunto il goal alle 4 del pomeriggio. Dall'atterraggio, un gentilissimo contadino ci diede un passaggio fino alla stazione e dovemmo aspettare il treno per Sheffield solo un paio di minuti... perfetto!”
Per visionare la loro traccia, click qui
Congratulazione ragazzi, da tutto il Team OZONE.