

IL GIGANTESCO VOLO-BIVACCO DI ANTOINE GIRARD
Published on:
13 May 2018
IL GIGANTESCO VOLO-BIVACCO DI ANTOINE GIRARD
Antoine Girard e Martin Beaujouan-Berger hanno concluso il loro epico viaggio in Sudamerica. La loro avventura di 1600km li ha portati ad alcune inattese deviazioni attraverso le Ande.
Nelle parole di Antoine:
“L'obiettivo iniziale era quello di concludere un volo bivacco di 2700 km che includeva 1700 km di esplorazione. Abbiamo completato 1600km dei quali 700km completamente nuovi. Abbiamo tentato di volare e camminare per i restanti 900 km, ma non è stato possibile farlo esclusivamente nel modo del volo-bivacco... Abbiamo dovuto impiegare gli autobus per lunghi tratti. E' il gioco dell'esplorazione: non sappiamo in anticipo cosa troveremo. A sud, condizioni meteo molto stabili, a causa delle vegetazione lussureggiante, ci hanno bloccati. Camminare era quasi impossibile, ad esempio: abbiamo impiegato tre giorni per avanzare di soli 50 km. Al nord, ad ostacolarci è stata la costante brezza costiera tra l'oceano e l'altopiano che era troppo forte... ma siamo riusciti a salire a piedi ed a volare da alcuni vulcani, tra i quali i 5672m dello Ubinas, vicino ad Arequipa, Peru. Però, la parte centrale della Cordillera era perfettamente volabile! Un ambiente selvaggio in un deserto montuoso. Nessun parapendio ha mai osato avventurarsi là a causa dell'assenza di villaggi. La difficoltà maggiore era trovare acqua potabile. Abbiamo dovuto volare con 10 litri d'acqua ciascuno e 10 giorni di viveri. In ogni modo, siamo fieri di aver aperto la prima rotta di 600 km di volo nel cuore del deserto Andino”
Ciao e congratulazioni da tutto il Team Ozone"