

Ozone Chabre Open 2016
Published on:
12 Jul 2016
Con 128 piloti da 17 nazioni che vi hanno partecipato, l'undicesima edizione degli Ozone Chabre Open si è conclusa con sei giornate di volo. Il Chabre Vol Libre Team ci riferisce:
“Congratulazioni a Cullmann, Grant Oseland, e Frederick Angrimer che sono saliti sul podio per la classifica generale. Abbiamo disputato la task più lunga di sempre il giovedì, con un percorso di 66.25km da Chabre a Chorges e 41 piloti in goal. L'ultima giornata, dopo esserci svegliati il mattino con la pioggia, siamo riusciti ad organizzare una task di 33 km da Buc (Sederon) fino a Laragne, con un glorioso sole nel tardo pomeriggio.
Le categorie quest'anno sono state determinate da una combinazione tra allungamento e classificazione EN, con una nuova CLASSE FUN (EN-B o inferiore ed allungamento minore di 5.2), che si è andata ad aggiungere alle classiche Recreation, Sport, X-Class, Rookies e Femminile (i risultati li trovate qui sotto).
Honorin Hamard, Ozone test pilot, campione mondiale FAI e nuovo detentore del record mondiale di triangolo FAI (306km), ha volato assieme a noi nelle task finali con il suo Ozone LM6. Modesto come sempre, ci ha dato una stupefacente dimostrazione di cosa si può fare con una vela di serie. Ovviamente ha surclassato tutti noi sia in termica che nel volo! Il venerdì mattina ha risposto a molte domande sulle tecniche e le tattiche per le competizioni o il volo d'alto livello e sul pilotaggio della vela.
Nonostante l'ultima task sia terminata tardi, la celebre lotteria per vincere una vela Ozone è stata frequentatissima come sempre. Quest'anno la fortunata vincitrice è stata la russa (ma residente in UK) Natalia Shoutova, che aveva proprio bisogno di sostituire la sua vecchia vela. Un ringraziamento va anche alla rivista Cross Country magazine per il suo generoso contributo ai premi della lotteria finale.
L'evento di quest'anno è stato tristemente offuscato da un incidente mortale occorso il lunedì al pilota svizzero Gordan Vosicki, durante quella che avrebbe dovuto essere la prima task. La giornata è stata immediatamente cancellata. Le condizioni erano calme, con una leggera brezza meridionale e normali condizioni di termica. E' stato visto subire un collasso frontale che si è sviluppato in una spirale fin dentro al bosco del versante nord della montagna. Il paracadute di soccorso non è stato lanciato. Nessun altro pilota è stato coinvolto. Tutti i concorrenti e gli organizzatori sono rimasti molto colpiti dalla tragedia. La giornata successiva è stata definita 'giornata sulla sicurezza' ed ai piloti è stato consentito di prendersi tutto il tempo necessario per commemorare Gordan nel modo che ciascuno preferiva. Alcuni hanno scelto di volare (è stata stabilita una task d'allenamento e qualcuno è arrivato in goal); altri hanno scelto di partecipare ad un briefing SIV e sicurezza tenuto dal Meet Director: Jocky Sanderson.
La meteo ventosa di mercoledì ha impedito di fare una task ufficiale in Laragne, ma molti piloti sono andati a volare nelle località vicine: St Vincent les Forts e St Jean Montclar. Alcuni hanno volato anche a St André les Alps. Alla cerimonia di premiazione abbiamo ricordato Goran ancora una volta e Jocky ha ringraziato i competitori per la prudenza ed il rispetto che hanno dimostrato verso se stessi durante la gara.”
Tutti i risultati qui