

HONORIN STABILISCE UN NUOVO RECORD MONDIALE FAI
Published on:
11 Jul 2016
Le buone condizioni all'orizzonte sono sempre il presupposto per una nuova missione del nostro Team di ricerca e sviluppo. Sabato 9, Honorin, Luc ed amici hanno visto la possibilità di stabilire un nuovo record ufficiale su triangolo FAI, ed erano ben motivati. Honorin ci descrive cosa è successo:
“Le previsioni in mattinata erano buone ma un po' ventose. Siamo decollati [volando con l'Enzo 2] alle 9.36 dal Colle dell'Agnello, nelle Alpi Cozie sul confine italo-francese, con un grosso triangolo in testa. Il panorama era fantastico, piccoli cumulus humilis si stavano formando con base a 3500m, grandi pareti verticali, molte marmotte e camosci e sullo sfondo potevamo vedere la più alta montagna della zona: il Monviso (3841 m). Avremmo dovuto volare molto veloci per completare un triangolo di 300 km e con queste condizioni meteo sembrava possibile! Abbiamo volato insieme per 70 km lungo la parte più alta della catena montuosa prima di separarci e scegliere differenti linee. Ho raggiunto la prima boa di sud-ovest in ritardo sul resto del gruppo, ma il mio tempo era ancora buono. Il terreno in ombra ha reso la strada verso la seconda boa non molto facile. Abbiamo attraversato il lago di Serre Ponçon prima di arrivare alla bellissima riserva naturale ed il posto migliore dove trascorrere l'estate: il Massif de Ecrins. A questo punto il vento da nord è calato e la possibilità di completare un lungo triangolo FAI sembrava più vicina. Lungo il ritorno e finalmente ricongiunto con Luc e gli altri amici, abbiamo raggiunto il punto dei 280 km, ma io ho continuato a volare sperando di completare un volo di 300 km. Durante questa parte mi sono trovato a volare in una zona con basi inaspettatamente basse a 2600m. Raggiunta “Notre Dame de la Salette” mi sono trovato a sorvolare una zona erbosa e stabile praticamente senza attività termica, fino a quando ho raggiunto il versante roccioso dove mi stava aspettando un 4m/s! Sono tornato velocemente verso le montagne più alte in vicinanza del decollo trovando una bella brezza e buone termiche durante quest'ultima parte della giornata. Sul versante italiano potevo vedere nubi basse sui 1600m, ma sul lato francese ho raggiunto i 3700m girando la mia ultima termica, incredibile! Ho volato ancora per 3km superando il decollo per allungare il triangolo, poi sono ritornato indietro per terminare il mio volo entro i 400 metri del cilindro di boa, per aggiudicarmi il nuovo record di 306km su triangolo FAI libero! Ce l'avevo fatta! Atterrai per riunirmi agli amici che avevano terminato il loro volo un'ora prima. A quel punto avevamo una buona scusa per andare a raggiungere la nostra boa successiva: una buona birra per celebrare un altro splendido volo! Dopo 11 ore ed 1 minuto in aria, quella notte ho dormito come un bimbo"
Il track log di Honorin lo trovate qui
E' importante notare che il volo leggermente più breve di Luc rispetto a quello di Honorin lo mette al secondo posto dietro Honorin nel campionato XC di lega francese. Honorin attualmente è leader di classifica con soli sei voli. Anche l'austriaco Thomas Walder nel 2014 ha completato un triangolo FAI di 325km con il suo Enzo, ma non è riuscito a chiudere il circuito perciò non ha raggiunto il record FAI.
Congratulazioni a Hono e Luc per quello che deve essere stato un incredibile viaggio attraverso le Alpi meridionali!