Oro e Argento al Campionato Mondiale di Paramotore 2025
Published on:
01 Sep 2025
I Campionati Mondiali Paramotore si sono svolti all'aeroporto di Chambley-Bussieres (Francia) dal 21 al 30 agosto. Un totale di 45 piloti hanno gareggiato nella classe PF1 (decollo a piedi), 24 in PL1 (singolo trike) e 6 equipaggi in PL2 (Tandem Trike), in rappresentanza di 16 paesi differenti.
I piloti hanno beneficiato di condizioni meteo favorevoli per gran parte della settimana. Sotto la direzione di Pascal Vallée, l'evento si è svolto senza intoppi, con 11 prove completate con successo nelle categorie navigazione, economia e precisione. È stata una competizione leale e ben organizzata che ha davvero messo in mostra il meglio del nostro sport.
I rispettivi podi sono stati dominati dai piloti italiani e francesi. Il nuovo campione del mondo in PF1 è Andrea Cecchetto (ITA) , figlio del noto Diego Cecchetto, produttore del motore Miniplane Top 80. Nicolas Aubert (FRA) e Pasquale Biondo (ITA) , entrambi con l'Ozone Viper 6, si sono assicurati il secondo e il terzo posto.
Nella PL1 , una vittoria importante è andata a Michael Merle (FRA) , che si è aggiudicato il titolo di campione del mondo con un forte vantaggio volando sul Viper 6.
Altri tre piloti dell'Ozone Viper sono entrati nella top 10: Claudio Villi (ITA), Jakub Sedivý (CZE) e Jonathan Hobbs (UK) .
Un applauso speciale va a Sandra Moreels (FRA) , che ha vinto la medaglia d'oro nella categoria femminile volando con il Viper XC. La pilota statunitense Whitney Horky si è classificata terza volando con il ViperXC, nonostante fosse alla sua prima partecipazione a una gara classica!
Ci congratuliamo sentitamente con tutti i piloti per i loro successi personali e li ringraziamo per la fiducia riposta nelle vele Ozone. Ci sarebbero troppi nomi da menzionare qui, ma siamo molto orgogliosi che la maggior parte dei piloti provenienti da Regno Unito, Germania, Italia, India e Stati Uniti abbia scelto le vele Viper per la competizione classica.
Vedervi tutti dare il massimo in questo campionato è sempre straordinario. Alla fine, non conta solo il risultato finale, ma anche lo spirito di squadra, l'atmosfera fantastica, il processo di apprendimento, la condivisione di esperienze con gli altri e l'aiuto reciproco che rendono questo evento un'esperienza indimenticabile.
Ciao da tutto l'Ozone team!
Classifica finale:
Classe PF1:
- Andrea Cecchetto (ITA) – Viper 6
- Nicolas Aubert (FRA) – Viper 6
- Pasquale Biondo (ITA) – Viper 6
Classe PL1:
- Michael Merle (FRA) – Viper 6
- Frederic Mallard (FRA)
- Thibault Laine (FRA)
Classe PF1f (femminile):
- Sandra Moreels (FRA) – ViperXC
- Severine Deutsch (FRA)
- Whitney Horky (USA) – ViperXC