paragliders hero imageparagliders hero image

Ritorno al nido

Published on:
26 Sep 2017

Nick Neynens ritorna nel luogo dove ha messo le ali, solo per scoprire un “Mondo Perduto”. Nelle sue parole:

"Ho imparato a volare in Canungra dieci anni fa. Fin da allora sono stato intrippato dalle grandi montagne della Nuova Zelanda e di tutto il mondo, ma tempo dopo ho sentito parlare di grandi voli che venivano compiuti in Australia, con Jan attrezzato con il suo nuovo Zeno che se ne volava "per il mondo" una rotta attorno a preistoriche creste coperte dalla giungla.

Così, ho sfruttato un varco tra i turni libero dal lavoro. Nell'ultima giornata la meteo è molto migliorata ed io avevo in mente un grande triangolo dopo aver tentato qualcosa di simile il giorno precedente. Il mio compagno Andy arrivò con un'ora di ritardo così io mi trovai a volare sul presto e senza amici in una giornata come quella, rischiando seriamente di bucare. Tipico di Canungra!

Ma riuscii a trovare della roba buona seguendo una fantastica cresta - la caldera - 40km a sud. Da quel punto tornai indietro attraverso le gole prima di attraversare verso ovest nel tentativo di completare un triangolo FAI di 100km, e poi senza perdere ulteriore tempo spingermi nuovamente verso casa.

Andy era volato verso sud a Kyogle e mi aveva chiesto di recuperare il suo van così da poter passare a prendere sua moglie in tempo... ed io avevo anche l'impegno di tornare all'aeroporto! Con 20 km/h di vento contrario riuscii a tornare a Beechmont alle 2:37pm, impacchettai la mia vela a velocità da X-Alps, salutai velocemente i miei vecchi amici sul decollo, (incluso Phil assieme al quale avevo imparato a volare) e corsi via per recuperare Andy con solo 15 minuti di margine per un hamburgher ed una birra.

Quella notte stessa ritornai a Sidney pronto per tornare al lavoro il mattino presto. Un gran bel viaggetto e non posso credere quanto poco quest'area sia stata volata...  visto che sembra tutti vogliano fare sempre il solito giro: "Hinchies, chicken sheds, Beau-ee, Boonah T", quando questo epico "Mondo Perduto" sta solo aspettando degli avventurosi che lo visitino”

SHARE

  • Facebook
  • Twitter
  • Email