Thomas Viethen
Abiti a: Annecy, Francia
Professione: Imprenditore, test pilot, subacqueo di profondità ed istruttore principale presso @LaSckoule
Primo volo: 2006
Come hai cominciato a volare?
Sono cresciuto praticando l'apnea in profondità e la vela. Ma avevo il sogno di volare fin da quando ero bambino, ma è stato solo quando sono diventato in teenager durante una competizione d'arrampicata che ho incontrato un pilota di parapendio che mi ha spiegato come funziona e perché non era qualcosa di irraggiungibile.
All'età di 19 anni ho interrotto i miei studi d'architettura ed ho cominciato a praticare lo skydiving nell'esercito, quando mi sono reso conto che la vita è breve e che i miei desideri più importanti erano volare, andare sott'acqua, andare a vela ed esplorare il mondo.
Ho incontrato dei ragazzi che sono diventati i miei migliori amici con i quali ho praticato lo skydiving ed il BASE jumping, uno di loro aveva una vecchia vela da paramotore che si era strappata su un albero.
La riparai con quello che riuscii a trovare e da quel giorno cominciai a volare ogni giorno ed ovunque potessi.
Quali sono i tuoi preferiti…
- Vele: Senza dubbio il mio Zeolite2 perché è l'attrezzo più versatile che sia mai stato fabbricato. Va bene sia per hike and fly, per viaggiare, per i voli bivacco, quelli di distanza, i wagas in dinamica, o tutto insieme. E' compatto, veloce, performante, ultraleggero ed è sfruttabile come un coltellino svizzero.
- Pratica: il ground handling ed il veleggiamento in dinamica, ma in verità ogni momento trascorso sotto una vela che mi faccia imparare, provare, collaudare, o migliorare in qualcosa.
- Luoghi: se dovessi scegliere, in generale direi Annecy, ma per me tutto il mondo è un bel posto.
Quali altri modi di volare o quali altre passioni hai o che attività ti piacciono?
Qualunque cosa che sia regolata dalla gravità o dalla forza del vento, come BASE jumping, speedflying, speedriding, soaring, wingsuiting. But also cave diving, freediving, snowboarding, corsa, vela, alpinismo, kite surfing e molto altro.
Dacci il tuo miglior consiglio su:
- Imparare a volare: Applicatevi per migliaia di ore nel ground handling ed imparerete molto, costruirsi intorno una solida struttura di esperienze positive fa un'enorme differenza.
- L'attrezzatura: Cominciate con qualunque cosa che può andare bene per il ground handling finché non si distrugge. Trovate un solido e sicuro EN A e volatelo finché sarete in grado di usarlo in tutte le condizioni e saprete condurlo in termica molto lontano. Fate un corso SIV ogni anno. Poi, lentamente, procedete per il vostro percorso salendo verso attrezzi più performanti, allenandovi a lungo vi permetterà di farlo con facilità.
- Progredire con le abilità e superare le sfide: Acquisire delle capacità è un percorso non una destinazione. Al primo posto mettete la sicurezza, ed il divertimento al secondo. Evitate le ferite di ogni genere, corporee o mentali, questo è il modo più efficiente per creare un'esperienza sul lungo termine. Rispettate voi stessi e le leggi della natura. Volate il più possibile, la quantità è lo strumento giusto. Anche la capacità di visualizzare, comprendere ed un buon insegnante sono molto importanti. Ma, soprattutto, fate tutto per voi stessi, e cercate di non ripetere gli errori vostri o di qualcun altro.
Per favore, raccontaci di più su cosa stai lavorando ora:
- Obiettivi/progetti: Sviluppando attrezzi con i quali sia facile imparare, divertenti da usare e che aprano alle persone il mondo del volo, usando il minimo delle energie con il massimo comfort. Tutti i generi di nuove avventure ma in particolare quelle che uniscono più discipline.
- Goal: Condividere l'amore per l'esplorazione del mondo delle possibilità con i miei amici e la mia famiglia.
Perché volare per te è importante e cosa significa il volo per te?
Io non sono a posto se non posso volare, fare caduta libera, riding o nuotare ogni giorno.
Volare è libertà! Condividere questo, trasmetterlo e crearlo sono fattori moltiplicativi.
Successi nel volo (competizioni, progetti, records, airshows, etc.):
Non penso di aver ancora raggiunto dei risultati validi, e c'è ancora così tanto da fare che non saprei scegliere.
Hai qualche obiettivo, sogno o progetti per i prossimi 1-2 anni che vuoi condividere con noi?
I miei obiettivi per i prossimi due anni sono di creare altri giocattoli ed attrezzi. Aprire ulteriori linee ed uscite in alcune remote aree del mondo. terminare la mia imbarcazione per l'esplorazione e continuare a sperimentare cose che non ho mai provato prima…
Per togliere la mia famiglia dalla consuetudine voglio volare più avventure in tandem con la donna straordinaria con cui condivido la mia vita.